Il corso, composto da 3 incontri di due giornate, affronta con completezza tutte le possibilità del sistema CEREC, sia quelle rivolte al chair-side, sia quelle che comprendono l’integrazione con i vari software nel panorama digitale. Grazie alla vasta parte di progettazione Live, i corsisti apprenderanno come progettare, realizzare e finalizzare tutte le tipologie di restauri realizzabili con CEREC e impareranno l’integrazione con software accessori, in modo da sfruttare al massimo il potenziale della sistematica digitale.
Obiettivi del percorso. Essere in grado di progettare, scegliere i materiali e finalizzare i restauri con CEREC nei settori anteriori e posteriori su dente naturale e su impianti, oltre alla conoscenza e l’integrazione con vari software.
Il corso, composto da 4 incontri di due giornate, affronta con completezza tutte le possibilità del sistema CEREC, sia quelle rivolte al chair-side, sia quelle che comprendono l’integrazione con i vari software nel panorama digitale. Grazie alla vasta parte di progettazione Live, i corsisti apprenderanno come progettare, realizzare e finalizzare tutte le tipologie di restauri realizzabili con CEREC e impareranno l’integrazione con software accessori, in modo da sfruttare al massimo il potenziale della sistematica digitale.
Ecco le date:
19 Aprile (9:30 -17:00) / 20 Aprile (9:30-13:00) –
Modulo 2 – L’utilizzo quotidiano della conservativa digitale
24 Maggio (9:30 -17:00) / 25 Maggio (9:30-13:00)
Modulo 3 – Corone su impianti e finalizzazione estetica
21 Luglio (9:30 -17:00) / 22 Luglio (9:30-13:00)
MASSIMO 12 PARTECIPANTI – Il singolo incontro avrà un costo di € 800,00 a partecipante mentre il pacchetto avrà un costo di € 2.400,00.
Per iscriversi e avere tutte le informazioni per i corsi scarica il pdf!
19 Aprile (9:30 -17:00) / 20 Aprile (9:30-13:00)
Introduzione e sviluppo delle basi Razionali della conservativa digitale.
Affrontare le tematiche della progettazione, realizzazione e dalla finalizzazione dei restauri di conservativa indiretta digitale, realizzati con CEREC su elementi naturali. Sarà data importanza agli aspetti medico legali e alla scelta dei materiali e al loro corretto utilizzo. La cospicua parte live riguarderà la realizzazione di progetti dedicati alle tematiche previste dal corso.
24 Maggio (9:30 -17:00) / 25 Maggio (9:30-13:00)
L’utilizzo quotidiano della conservativa digitale
Affrontare le tematiche della progettazione, realizzazione e dalla finalizzazione dei restauri di corone anteriori e posteriori realizzati con CEREC su elementi naturali. Sarà data importanza agli aspetti medico legali e alla scelta dei materiali e al loro corretto utilizzo. La cospicua parte liveri guarderà la realizzazione di progetti dedicati alle tematiche previste dal corso.
21 Giugno (9:30 -17:00) / 22 Giugno (9:30-13:00)
Corone su impianti e finalizzazione estetica
Affrontare le tematiche della progettazione, realizzazione e dalla finalizzazione dei restauri di corone e monconi avvitati realizzati con CEREC su elementi Implantari e di elementi estetici frontali su dente naturale. Sarà data importanza agli aspetti medico legali, alla scelta dei materiali e al loro corretto utilizzo. La cospicua parte live riguarderà la realizzazione di progetti dedicati alle tematiche previste dal corso
DOTTORESSA BARBARA SABIU
OD. GIORGIO BENEDETTO (Product Manager Astidental flusso digitale)
OD. GAETANO BONIFACIO (Costi materiali e protesi Digitale)
Obiettivi del percorso Essere in grado di progettare, scegliere i materiali e finalizzare i restauri con CEREC nei settori anteriori e posteriori su dente naturale e su impianti, oltre alla conoscenza e l’integrazione con vari software.
Laureata in Odontoiatria e Protesi Dentaria con lode all’università degli studi di Cagliari nel 2005. Master in ortodonzia ed in protesi fissa. Nel 2007 apre il suo studio odontoiatrico, ed è consulente di implantologia e protesi presso vari studi. Nel 2017 amplia lo studio professionale, di cui ne è direttrice sanitaria. Si dedica in particolare alle tecnologie digitali in implantoprotesi e ai processi digitali nella gestione ed amministrazione dello studio odontoiatrico, discipline nelle quali è relatrice in corsi di formazione. Il suo studio è Centro di Eccellenza Cerec nella Digital Dentistry e nella tecnologia Suresmile. È coautrice del libro “capire il cerec”, ed è relatrice dentsply sirona.
Ecco alcune informazioni utili per conoscere il Sulcis Iglesiente e trascorrere un week end tra natura, mare e cultura.
Per iscriversi e avere tutte le informazioni per i corsi scarica il pdf!
Direttore sanitario dr.sa Barbara Sabiu
Iscrizione ordine dei medici Cagliari n. 875