Corso teorico - pratico di Implantologia Avanzata - Le diverse possibilità terapeutiche nelle atrofie parziali e totali dei mascellari

Il corso è pensato per fornire al clinico le soluzioni di trattamento per tutti i pazienti con edentulie parziali o totali, nei diversi gradi di atrofie che si possono presentare. Si tratteranno le soluzioni terapeutiche dalla gestione di rigenerazione ossea guidata, alla riabilitazione full arch con impianti convenzionali, con impianti short, con impianti pterigoidei ed infine con impianti zigomatici. 

Il clinico, attraverso le lezioni teoriche, le live surgery, la simulazione su modelli anatomici ed infine la pratica nella giornata presso l’ICLO (Verona) su preparati anatomici (cadaver lab), sarà in grado di apprendere ed applicare con padronanza le tecniche studiate durante le giornate di formazione.

corso teorico pratico di implantologia avanzata - le diverse possibilità terapeutiche nelle atrofie parziali e totali dei mascellari

Argomenti

  • Gbr
  • Full Arch
  • Impianti Pterigoidei
  • Impianti Short
  • Impianti Zigomatici
  • Sessione Teorica
  • Live Surgery
  • Esercitazione Pratica
  • Sessione Su Preparati Anatomici (Cadaver Lab)

Date

Modulo 1: dal 14 al 17 Febbraio  a San Giovanni Suergiu

Modulo 2: 12/13 Aprile a Verona

MASSIMO 12 PARTECIPANTI 

Accreditamento richiesto. 

 I due moduli avranno il costo di € 4.300 + IVA

Possibilità di frequentare separatamente un solo modulo al costo di 2.300 €. L’acquisto del modulo singolo non comprende nella tariffa gli spostamenti e il pernotto come nel pacchetto completo.

Modulo 1. La quota comprende: volo A/R per Cagliari, pernottamento con cena a presso Hotel 4**** + coffee break e lunch 

Modulo 2. La quota comprende: volo A/R per Verona (per i residenti in Sardegna) + pernottamento a Verona + coffee break + lunch + cena

Per iscriversi e avere tutte le informazioni sul corso scarica il pdf! 

Modulo 1 a San Giovanni Suergiu

Mercoledì – 14 Febbraio

  • 15:00: Dr. Mani- la conoscenza dell’anatomia per un corretto approccio chirurgico, il razionale della riabilitazione full arch, impianti tradizionali ed impianti pterigoidei
  • 16:30: break
  • 16:45: Dr. Fiorino – la sedazione odontoiatrica
  • 18:30: fine lavori

Giovedì – 15 Febbraio

  • 09:00: live surgery full arch
  • 11:00: gli impianti pterigoidei
  • 13:00: lunch
  • 14:00: il razionale degli impianti short
  • 16:30: esercitazione pratica su modelli anatomici su full arch, pterigoidei e short
  • 18:30: fine lavori

Venerdì – 16 Febbraio

  • 09:00: live surgery short implant
  • 11:30: live surgery pterigo
  • 13:00: lunch
  • 14:00: dott. Fiorino il razionale della gbr
  • 16:30: tecniche di sedazione in odontoiatria
  • 18:30: fine lavori

Sabato – 17 Febbraio

  • 09:00: live surgery gbr

Modulo 2 a Verona

Venerdì 12 Aprile

  • 09:00: dott Giorgi: gli impianti zigmatici
  • Live surgery zigomatici

Sabato – 13 Aprile

  • 09:00: esercitazione su preparati anatomici presso ICLO

Informazioni e Iscrizioni

Segreteria organizzativa:

  • Mediline srl

Per info ed iscrizioni: 

Andrea Fraghi

  • Telefono: +39 3483136367
  • Mail: medilinesrl@gmail.com

IBAN: IT80R 02008 17204 00000 4729962

Relatore Antonio Fiorino

Laureato con lode in odontoiatria e protesi dentaria nel 2008 ( Università di Perugia). Dottorato in ricerca clinica cellulare e molecolare (Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma). Specialità in chirurgia orale (Federico II di Napoli). Master universitario biennale in Parodontologia e Implantologia (Verona) ed Internazionale in Implantologia Zigomatica (Pisa). Istruttore Advanced Cardiovascular Life Support (ACLS) certificato American Heart Association. Presidente della Società Italiana di Anestesia in Odontoiatria (AIAO). Coordinatore e Docente al Master universitario di II livello in “Terapia dell’ansia, del dolore e delle emergenze mediche in odontoiatria” presso l’Università di Napoli Federico II. Socio Attivo dell’Italian Academy of Osseointegration. Socio Attivo e istruttore GBR Academy.Autore di numerose pubblicazioni scientifiche sia nazionali che internazionali. E’ stato correlatore di diverse tesi di laurea presso l’Università di Verona, relatore ad eventi formativi e corsi di formazione. Svolge attività di ricerca clinica e di base presso l’università di Napoli Federico II, Cattolica del Sacro cuore di Roma e l’istituto traslazionale di ricerca per l’apparato locomotore di Arezzo.

Relatore Davide Mani

Il dott. Mani si laurea all’università di Verona nel 2010. Consegue poi il Master in chirurgia Orale all’Università La Sapienza; la sua formazione poi continua con corsi di perfezionamento ed altaspecializzazione in Parodontologia e Perimplantologia, Short ed UltraShort implant, Implantologia Zigomatica e protesi Fissa.

È titolare di studio dentistico multidisciplinare dal 2011 ed è consulente di chirurgia orale e protesi innumerosi studi.

È attualmente relatore a congressi nazionali ed internazionali, docente e tutor in corsi di anatomia chirurgica su cadavere, in corsi di chirurgia intensiva orale ed implantare avanzata.

Dottor Matteo Giorgi

· Corso pratico di chirurgia implantare. Dr Ceccarelli. Prato, Italia, 2008. · Corso pratico di chirurgia orale avanzata su paziente. Prof Carusi. Bucarest, Romania, 2010. · Corso pratico di anatomia e implantologia orale su cadavere. Dr Cerea. Sofia, Bulgaria, 2013. · Master universitario di Implantologia Zigomatica.Facoltà Sao Leopoldo Mandic. San Paulo, Brasile, 2015. · Corso pratico Internazionale su cadavere: “The Quad Zygoma Concept”. Prof Ruben Davo & prof Chantal Malavez. Alicante, Spagna, 2015. ·Corso pratico Internazionale su paziente: “Carga Imediata con Cono Morse”. Dr Geninho Thome, Faculdade Ilapeo, Curitiba, Brasile, 2016. ·Specializzazione in Implantologia zigomatica. Università di Lleida. Prof Joao Baptista Ilha Filho. Maringà, Brasile 2017. · Specializzazione in Chirurgia Bucco-Maxillo Facciale. Faculdade Facop, Bauru, Brasile. 2022.Esercizio della libera professione esclusivamente nell’ambito della chirurgia orale e dell’implantologia, con particolare interesse per le riabilitazioni ed il trattamento delle grandi atrofie dei mascellari. Opinion Leader per l’implantologia zigomatica per varie aziende nel settore implantologico. Collaborazione con aziende leader nel settore implantologico per la progettazione e sviluppo di impianti zigomatici e dispositivi custom made per il trattamento delle atrofie mandibolari. Docente e tutor in corsi di implantologia zigomatica in Italia e all’estero.

Corso implantologia avanzata - Relatore dott. Giorgi presso lo Studio Sabiu
corsi CEDAC nel sud ovest della Sardegna
 
 

Fine settimana in Sardegna?

Ecco alcune informazioni utili per conoscere il Sulcis Iglesiente e trascorrere un week end tra natura, mare e cultura.