Chi soffre di diabete ha una saliva dolce in quanto sono presenti alte quantità di zuccheri. Questo favorisce la crescita dei batteri che aggrediscono lo smalto dentale e sono tra i principali responsabili della carie.
Inoltre spesso il paziente diabetico ha una diminuzione della quantità di flusso salivare. Normalmente la saliva ha un’azione detergente sui denti sia perché lava via i batteri e sia perché è ricca di anticorpi. Ecco perché una diminuzione della quantità di saliva prodotta favorisce ulteriormente lo sviluppo di carie!
Proprio per questi motivi il diabete è anche responsabile, in alcuni casi, dello sviluppo della piorrea. Non solo, è dimostrato che la parodontite (piorrea) è statisticamente più grave nei pazienti con diabete.
Questo meccanismo funziona anche all’opposto: una parodontite trascurata può peggiorare il quadro diabetico generale. Infatti, un controllo della piorrea porta ad avere un miglior controllo dei livelli metabolici di insulina.
Il tuo dentista di fiducia saprà guidarti verso un’analisi della tua salute orale e, attraverso controlli periodici, può contribuire ad un miglioramento della tua salute generale.
Direttore sanitario dr.sa Barbara Sabiu
Iscrizione ordine dei medici Cagliari n. 875