Quante ne avrai sentite sulla famigerata “pulizia dei denti”, ossia l’igiene professionale: rovina lo smalto, lascia i denti sensibili, il dentista usa strumenti che “grattano” i denti fino a far male, sanguinamento apocalittico, dolori atroci alle gengive, ecc.
Beh, ti do una notizia: non è vero!!!
L’igiene professionale è una terapia odontoiatrica fondamentale, una coccola ai tuoi denti e al tuo sorriso
Pensa che i tuoi denti, ma soprattutto le tue gengive, sono oppressi dal tartaro e dalla placca.
Cos’è il tartaro? Un muro calcificato creato dai batteri che stanno colonizzando la tua bocca, mentre la placca sono i batteri ancora attivi che si replicano (la patina che si forma sui denti ed intrappola i residui di cibo).
L’igiene professionale viene effettuata da una dottoressa in Igiene Dentale, che analizzerà le tue esigenze:
A questo punto l’Igienista inizierà l’igiene professionale tramite una punta ad ultrasuoni, creando delle micro-vibrazioni sul tartaro (che non ledono lo smalto dei tuoi denti) distaccandolo e quindi liberando le gengive dalla sua oppressione. Con l’ultrasuono si andrà a pulire accuratamente la placca ed il tartaro su tutte le superfici dentali. L’intensità è variabile, per cui se soffri di sensibilità dentale, si potrà regolare l’intensità per non avvertire fastidio.
Terminata la fase con gli ultrasuoni si andrà a rimuovere le macchie interdentali con l’utilizzo di sottilissime striscette abrasive, in grado di passare tra un dente e l’altro.
Concluderà infine l’igiene professionale con la lucidatura: con uno spazzolino ed una pasta da lucidatura che farà tornare splendente il tuo sorriso.
E tu, nel frattempo…ti sei rilassato concedendoti un momento di benessere e cura di te stesso!
Direttore sanitario dr.sa Barbara Sabiu
Iscrizione ordine dei medici Cagliari n. 875